mercoledì 15 aprile 2015

Fondo Solidarietà per Progetti e uscite didattiche

Il Consiglio d'Istituto di martedì 14 aprile 2015 ha fissato le seguenti regole transitorie per dare risposte chiare e immediate sulle procedure per l'accesso alla solidarietà per le famiglie bisognose nel pagamento dei progetti e/o le uscite didattiche.

Vengono ribaditi due concetti preliminari:

  1. I pagamenti dei progetti vengono fatti dalla segreteria scolastica: a nessun rappresentante di classe (a meno di eccezioni concordate con l'Amministrazione) è richiesto il versamento delle quote direttamente a musei, esperti o fornitori vari dei progetti.
  2. Il rimborso delle quote per le famiglie bisognose è gestito direttamente dalla segreteria scolastica: nessun rappresentante anticipi con propri fondi classe quote per conto di presunti beneficiari, perchè la scuola non potrà rimborsarli
Ecco per il resto i requisiti fondamentali.
A breve la scuola invierà una circolare ufficiale a tutte le famiglie, con il regolamento completo che sarà in vigore anche nel prossimo anno scolastico e con tempi e scadenze che verranno comunicati per tempo.

Regolamento fondo di solidarietà e suo accesso

 […]
 Art. 10 – Norme transitorie
Per l'anno scolastico in corso coloro che intendono accedere al contributo dovranno presentare all'amministrazione scolastica formale richiesta protocollata, corredata da documentazione attestante la situazione economica del nucleo famigliare, entro il 30 Aprile 2015.
[...] Per l'anno scolastico in corso, entrano in vigore i criteri riportati di seguito:
 –  Percentuali di rimborso

Fascia di reddito
Contributo percentuale massimo
Reddito equivalente inferiore a € 4.000,01
Contributo massimo del 75 %
Reddito equivalente tra  €4.000,01 e €6.000,00
Contributo massimo del 50 %
Reddito equivalente tra €6.000,01 e €8.000,00
Contributo massimo del 25 %
Reddito equivalente superiore a €8.000,00
Nessun Contributo


–  Voci non rimborsabili
Sono esclusi dal rimborso il costo dei biglietti ATM. Inoltre non sono rimborsabili tute le attività il cui costo una tantum è inferiore al biglietto urbano ATM.

–  Documentazione adottata
La documentazione attestante la situazione economica del nucleo famigliare è la certificazione ISEE.
 Regolamento fondo di solidarietà.pdf




Nessun commento: